Candidatura spontanea

Prima di entrare in Svizzera

Lista di controllo prima della partenza e informazioni

Informazioni

Prima del tuo ingresso in Svizzera, entro il venerdì alle 18:00, riceverai per iscritto gli accordi che abbiamo discusso verbalmente. Riceverai le seguenti informazioni via e-mail:

  • Indirizzo esatto dell'alloggio
  • Coordinate della persona di contatto per l'alloggio
  • Indirizzo esatto del punto di incontro prima dell'inizio del lavoro
  • Contratto di lavoro o contratto di missione scritto
  • Numero di emergenza per chi entra in Svizzera


Lista di controllo prima della partenza

  • Verificare la validità del passaporto o della carta d'identità
  • Portare abbigliamento da lavoro e scarpe di sicurezza
  • Portare gli attrezzi da lavoro secondo quanto concordato nella conversazione telefonica
  • Portare documenti di candidatura come diplomi, certificati di lavoro, certificato di qualifica professionale, ecc.
  • Portare certificati di nascita dei figli
  • Portare due foto formato passaporto
  • Vestiti per 14 giorni
  • Utensili da cucina e generi alimentari
  • Acquistare la vignetta autostradale alla dogana svizzera per le autostrade svizzere al costo di 40 franchi svizzeri

Si consiglia di entrare in Svizzera la domenica. Contatta la tua persona di riferimento per sapere fino a che ora puoi ritirare la chiave dell'alloggio.


Permesso di lavoro e di soggiorno

La necessità di un permesso di lavoro e di soggiorno dipende dalla durata della tua permanenza in Svizzera.

Se il soggiorno in Svizzera supera i tre mesi, è necessario un permesso di lavoro e/o di soggiorno valido. Per i cittadini dei paesi dell'UE-25 o dell'EFTA, il processo di ottenimento del permesso è semplificato. Il permesso di lavoro e di soggiorno deve essere richiesto presso l’ufficio della popolazione del comune di residenza entro 14 giorni dall'arrivo e prima dell'inizio del lavoro.

I documenti richiesti sono un documento d'identità valido, come passaporto o carta d'identità, e una dichiarazione scritta del datore di lavoro che conferma l'assunzione, ad esempio un contratto di lavoro con la durata specificata.

Maggiori informazioni su: www.bfm.admin.ch

Per i cittadini di Bulgaria, Croazia e Romania, esistono ancora restrizioni di ammissione. Maggiori informazioni su: www.bfm.admin.ch > Temi > Libera circolazione delle persone Svizzera - UE/EFTA


Formalità doganali

Per entrare in Svizzera, le persone che non provengono dallo spazio Schengen devono presentare un documento di identità valido riconosciuto dalla Svizzera, come passaporto o carta d'identità.


Beni di trasloco

Chi trasferisce la propria residenza legale in Svizzera può importare gratuitamente beni personali, inclusi effetti domestici, animali domestici, veicoli e oggetti personali come beni di trasloco.

Sono considerati beni di trasloco quelli che sono stati utilizzati per uso personale o professionale all'estero per almeno sei mesi e che continueranno a essere utilizzati in Svizzera.

Per l'importazione, è necessario presentare i documenti corrispondenti alla dogana svizzera.

Maggiori informazioni qui: https://www.ezv.admin.ch/ezv/de/home/information-private/uebersiedlung--studium--feriendomizil--heirat-und-erbschaft/einfuhr-in-die-schweiz/umzug--uebersiedlungsgut-.html

Veicoli

Automobili, imbarcazioni a motore e aeromobili possono essere importati esenti da dazi come beni di trasloco, a condizione che siano stati utilizzati all'estero per più di sei mesi.

Per l'importazione di veicoli, devono essere presentati alla dogana svizzera i seguenti documenti:

  • Certificato di immatricolazione del veicolo
  • Certificato di proprietà del veicolo
  • Contratto di acquisto o fattura in caso di veicoli nuovi

 

 

 

Dopo l'ingresso in Svizzera, il veicolo deve essere registrato presso l'ufficio di controllo veicoli competente per il luogo di residenza per l'ispezione tecnica.